0
Slider
Cerca disponibilità
a Civitella Paganico

Civitella paganico Monte Antico

Monte Antico sorge su un importante nodo ferroviario, ma nell’antichità il primo nucleo abitativo lo si riconduce a prima dell’anno mille, come possedimento degli Ardengheschi, che vi edificarono un primo castello con la sua corte. Il castello vero e proprio assunse il suo aspetto attuale nel corso del Trecento, sotto il dominio prima dei Buonsignori e poi dei Salimbeni, fino ai Tolomei, che vi operarono le ultime modifiche.

Monte Antico

Cosa vedere a Monte Antico

  • Castello di Monte Antico
    L’imponente castello medievale, risalente a prima dell’anno mille sovrasta il paese dall’alto di una collina ed è disposto ad ‘L’ attorno ad un caratteristico cortile, con pozzo e cisterna per la raccolta dell’acqua piovana.
  • Chiesetta di San Tommaso
    La chiesa di San Tommaso Apostolo ha origini incerte, risalenti al XVI secolo, ma sorse dopo la definitiva scomparsa della pieve di San Giovanni Battista ad Ancaiano. La sua attuale denominazione risale ad epoche recenti, mentre lo stile dell’edificio religioso è neoromanico, con strutture murarie rivestite in pietra.
  • Stazione dei Treni
    La stazione è punto di fermata per i treni regionali in transito lungo la linea tra Grosseto e Siena, ed è stata una delle fermate della ferrovia turistica del circuito del treno a vapore Trenonatura. E' attualmente al centro di progetti di valorizzazione per lo slow tourism.
    A maggio 2022 è stata inaugurata la Bici Stazione, dove si potrà trovare bici a noleggio, un'officina di manutenzione e riparazione self-service, sistemi di gonfiaggio pneumatici e materiale informativo. 

Foto Castello e Stazione di Monte Antico (c) Alessio Casini

Foto treno a vapore (c) Luca Giannuzzi Savelli

Scopri gli altri borghi

Inserisci le date e il numero di ospiti per cercare le strutture disponibili

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet