0
 
Cerca disponibilità
a Civitella Paganico
  • Maremma experienceScopri la Toscana
    a Civitella Paganico

    Scorci indimenticabili, arte, enogastronomia e tanta natura

     

    In Toscana vi è una vasta area chiamata ‘Maremma’, che si estende tra le province di Livorno e Grosseto e rappresenta un microcosmo davvero peculiare, con un territorio mutevole e variegato, che si estende dalle zone montuose e boschive, passando per verdi colline coltivate, splendidi borghi e fonti termali, fino ad arrivare al mare cristallino con lunghe distese di sabbia o tratti di rocciosa scogliera.

    La Maremma è uno di quei luoghi che conservano intatti la propria anima e
    che non si sono contaminati nel tempo, affondando le proprie radici nei secoli passati,
    quando le antiche civiltà avevano trovato in questa zona il luogo perfetto dove insediarsi:
    Etruschi e Romani vi hanno lasciato importanti testimonianze, ma anche il periodo
    del Medioevo ha popolato questa terra di torri, castelli e borghi fortificati.

    Maremma, però, non è solo natura e storia, ma anche enogastronomia: assaporatela attraverso un buon bicchiere di vino, o gustando i suoi prodotti tipici… se tutto il resto non vi ha ancora fatto innamorare, di certo le nostre tipicità vi conquisteranno! Per iniziare a scoprire la bellezza di questa terra, vi invitiamo a esplorarla cominciando dal territorio di Civitella Paganico, un Comune “a costellazione”, che conta ben sei frazioni, una volta paesi autonomi, oggi fusi in un centro che li racchiude tutti.

    Nei dintorni

    Civitella Paganico è la Porta della Maremma: una terra dominata dalla natura incontaminata e dalla macchia mediterranea, con i suoi profumi e i suoi colori.
    Se siete in cerca di una vacanza “selvaggia”, il Parco Regionale della Maremma è quello che fa per voi: oltre a vedere i butteri e le mandrie allevate allo stato brado, potrete incamminarvi sui tanti sentieri che attraversano questa oasi verde di 9000 ettari. Protagonisti del paesaggio sono i monti dell'Uccellina, verde dorsale costiera punteggiata da antiche torri d'avvistamento. Ai loro piedi si estendono il mar Tirreno con spiagge e coste rocciose, e la piana delle foci dell'Ombrone.
    La Maremma, infatti, è una destinazione amata anche per il suo mare, con scogliere alte e rocciose alternate a calette.

    L’Argentario, con i suoi borghi di Porto Santo Stefano, Porto Ercole e Orbetello, è una meta raffinata conosciuta anche per l'attività della pesca e per le iniziative tradizionali come il Palio Marinaro di Ferragosto.

Inserisci le date e il numero di ospiti per cercare le strutture disponibili

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet