0
Slider
Cerca disponibilità
a Civitella Paganico

Civitella paganico Dogana

La frazione di Dogana sorge lungo la Valle dell’Ombrone, ad un’altitudine di 206 metri. Il borgo rurale ha origine cinquecentesca, anche se vi sono tracce di un insediamento presente a partire dall’Alto Medioevo. Il nome deriva dalla Dogana dei Paschi di Siena, che la scelsero come località di accesso alla Maremma grossetana: i pastori, fino al 1776, dovevano pagare l’erbatico al Monte dei Paschi.

Dogana

Cosa vedere a Dogana

  • Chiesa di Maria Bambina
    La chiesa, di origine novecentesca, è edificio di culto della frazione, sito in Piazza dei Fiori, ed è in stile neoromanico, realizzato in pietra e mattoni. L’interno è spoglio, tranne che per la presenza di una scultura raffiugrante Maria infante.
  • Arco del Borgo
    Questo piccolo e caratteristico archetto di pietra consente l'accesso alla Piazza del Borgo.
  • Podere Citernone
    Si tratta di un antico casale rurale, posto a sud del Borgo di Dogana, risalente alla metà del XVII secolo, che è stato poi modificato dopo il 1825
Scopri gli altri borghi

Inserisci le date e il numero di ospiti per cercare le strutture disponibili

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet