Civitella paganico Casal di Pari
Casale, ormai conosciuto come Casal Di Pari per la vicinanza con il più grande borgo, è arroccato su un colle a 470 metri sopra il livello del mare. Era centro degli Ardengheschi e poi passò sotto il dominio senese. Dell’antico agglomerato rimane l’antica struttura con stradine strette e la piccola piazzetta sovrastata da terrazze e archetti.
Cosa vedere a Casal di Pari
- Chiesa di San Donato
La Chiesa di San Donato appartiene al XV secolo e venne interamente rifatta nel 1700. La facciata della chiesa è semplice, con un tetto delimitato da arcatelle cieche. Lo stipite laterale è costruito con pietra su cui è presente un’iscrizione frammentaria di difficile lettura. - Residenza del Vescovo
Questo complesso rinascimentale venne costruito nel 1573 dal senese Fabio de Vais. - Vecchio pozzo e la piazzetta
Situato di fronte alla chiesa, il pozzo era di uso pubblico fin dalle sue origini. - Casa natìa del disegnatore Aurelio Galleppini (Galep)
Il fumettista, molto prolifico nella sua produzione autoriale, è noto al grande pubblico soprattutto grazie al personaggio di Tex Willer, di cui è stato copertinista ufficiale fino all’anno della sua morte, il 1994. - Visita ai castagni, piccolo parco con area attrezzata per bambini dove potrete godere di aria fresca e salubre